Spedire fiori domicilio, il modo migliore per sorprendere chi ami
21st Novembre 2020
Nell’era di internet, le spedizioni online sono ormai all’ordine del giorno, in tantissimi campi, e da questo punto di vista fiori e piante non fanno eccezione.
Accade spesso, e può capitare davvero a tutti, di ricordarsi di una ricorrenza solo all’ultimo minuto oppure di vivere in un’altra città o Paese, quindi distanti fisicamente dai propri cari.
Ecco allora che partecipare a un lieto evento diventa impossibile. Altre volte un viaggio di lavoro o anche una trasferta di un solo giorno concidono proprio con il giorno del compleanno dell’amata o addirittura col giorno di San Valentino!
Come fare per rendere comunque omaggio alla partner e ovviamente dimostrare di non aver dimenticato una ricorrenza così importante? Grazie alla consegna a domicilio di fiori, questo è possibile con pochi e semplici click.
Lo stesso vale ovviamente anche per la mamma, per un collega di lavoro o una persona a cui si vuole chiedere scusa, perché le occasioni per regalare un fiore sono davvero infinite.
Spedire fiori a domicilio è molto semplice. È sufficiente recarsi sul sito di riferimento, come suggerito, e scegliere la composizione che risulta più idonea all’occasione da festeggiare.
Una volta inserito il prodotto nel carrello, si procede inserendo i vari dati richiesti, come ad esempio le informazioni relative al luogo per la consegna, al giorno e all’orario di consegna desiderati e si conclude l’operazione effettuando con il pagamento.
Il portale fa affidamento su una rete di fiorai affiliati in grado di assicurare il servizio su tutto il territorio nazionale. La consegna avviene in poche ore, al massimo 48 se la destinazione è estera. La spedizione di fiori online inoltre è un servizio infatti sempre attivo, anche nei festivi e pertanto è possibile procedere all’ordine sul sito in qualsiasi momento della giornata.
Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, in totale rispetto della normativa europea. Maggiori dettagli alla pagina: PRIVACY