Sei alla ricerca di gadget ecologici? Non perderti questo articolo
7th Gennaio 2019
Sei alla ricerca di un gadget per la tua azienda? Basta con i soliti omaggi banali e tutti uguali: stupisci i tuoi clienti con i gadget ecologici!
Con un occhio di riguardo verso l’ecosostenibilità e il mondo bio, i gadget ecologici – come le Eco-Postcard – sono perfetti per rappresentare e promuovere qualsiasi azienda, organizzazione o istituzione pubblica. Di cosa si tratta? Sono delle cartoline leggere e maneggevoli, grazie alle dimensioni standard possono anche essere tranquillamente spedite per posta, e sono perfette come gadget ecologico per fiere ed eventi, come materiale promozionale, o come biglietti di auguri per dipendenti, clienti e fornitori.
Entrambe le facciate della Eco-Postcard sono totalmente personalizzabili, e si potrà scegliere se proporre la propria grafica o se affidarsi ai grafici aziendali e alle loro proposte. Si può optare anche per forme diverse, e poter scegliere anche il seme da utilizzare. Sì, hai letto proprio bene si tratta di veri e propri semi, infatti la particolarità principale di questi gadget ecologici è il fatto che si trasformano in una pianta: basterà aprire il dischetto tratteggiato sul fronte e bagnare la torba fino a farla gonfiare. A questo punto servirà solo spingere e coprire i semi con la terrà, innaffiarli e in ultimo spostare la pianta in un vaso per poterla ammirare nella sua crescita.
Le Eco-Postcard sono gadget originali, e faranno dimenticare tutti quegli omaggi inutili che vengono messi e dimenticati da una parte, se non direttamente buttati. Dai un’immagine green della tua azienda con le cartoline 100% riciclabili e realizzate in Italia da cooperative sociali, distribuite da ABC Gadgets.
Molti brand famosi hanno già scelto i gadget ecologici, come Valfrutta, Granarolo, European Commission, Affidea, e molti altri. Cosa aspetti? Unisciti anche tu alle grandi aziende che hanno deciso di associare il loro nome e la loro promozione all’ecosostenibilità.
Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, in totale rispetto della normativa europea. Maggiori dettagli alla pagina: PRIVACY