Make up artist a Napoli: una panoramica su questa professione
12th Marzo 2019
Make up artist Napoli: forse una delle professioni più ambite del nuovo millennio. Il make up artist Napoli è, volendo tradurre letteralmente, un artista del trucco, dunque la versione moderna del vecchio truccatore. Il settore del make-up attualmente è uno di quelli in cui esiste maggiore competizione e concorrenza, soprattutto tra le giovanissime che sognano di maneggiare trucchi e pennelli per dar vita a vere e proprie opere d’arte su pelle. Il make up artist Napoli lavora in diversi settori, dalla fotografia, al teatro, al cinema, alla televisione, fino ad intervenire nelle sfilate di moda e nel trucco beauty e sposa. È un mestiere creativo, indipendente e sempre all’avanguardia, che richiede grande abilità manuale e sensibilità estetica.
Una delle principali responsabilità del make up artist Napoli è quella di alterare o mantenere il trucco durante le produzioni come necessario per compensare i cambiamenti di illuminazione o per ottenere la continuità di effetto. La caratteristica peculiare del make up artist Napoli è il non avere radici, il truccatore è infatti un libero professionista che spesso offre il suo contributo ad altri liberi professionisti, collaborando per loro o con loro. Quando il make up artist Napoli si trova a dover realizzare un make up di abbellimento su una qualsiasi cliente è fondamentale avere le capacità di ideare un trucco che la valorizzi in maniera efficace, realizzandolo nel minor tempo possibile.
Ecco spiegato perché un vero artista del trucco è un creativo, ma anche un conoscitore dell’estetica a tutto tondo, che sa studiare la fisionomia dei volti e scegliere le soluzioni migliori, in accordo, ovviamente, con i desideri di chi lo ha ingaggiato. A prescindere dal contesto (libera professione o azienda), è fondamentale la conoscenza dell’inglese. Non solo perché il linguaggio del make up è in gran parte anglosassone (basti pensare a termini come blush o gloss) ma anche perché i contesti di lavoro sono spesso internazionali.
Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, in totale rispetto della normativa europea. Maggiori dettagli alla pagina: PRIVACY