CMVCIl tuo sito di attualità
  • Arredamento
  • aziende
  • marketing
  • lavoro
  • benessere
  • travel
  • eventi
  • tech
  • fashion
  • lifestyle
  • casa
  • motori
  • food

La ricarica dell’auto elettrica non è più un problema: scopri insieme a noi perché

7th Ottobre 2019

Sì, magari anche tu avevi pensato di passare all’elettrico, ma le problematiche legate alla ricarica dell’auto elettrica – a casa o fuori – ti hanno fatto desistere. Oggi in realtà le cose sono cambiate radicalmente, nel senso che è possibile ricaricare la propria auto elettrica senza problematiche, complice anche quella che è una maggiore autonomia delle batterie.

Ma vediamo insieme cosa c’è da sapere, nel complesso, sulle ricariche auto e sul perché non siano più un problema, anche per chi percorre moltissimi chilometri e magari anche lontano da casa e fuori città.

La casa è il primo luogo dove ricaricare

Casa tua sarà il primo luogo dove ricaricherai la tua auto. Oggi puoi facilmente installare una stazione di ricarica che ti permetterà di cariare in modo rapido ed efficiente. Si tratta di una modalità di ricarica che sarà per te quella di base, perché sarà più che sufficiente per tutti i tuoi spostamenti in auto.

Per gli spostamenti medi tra scuola, casa e lavoro, ti basterà ricaricare una o due volte alla settimana la tua nuova auto elettrica.

Un compromesso sicuramente più che accettabile, perché mentre l’auto sarà parcheggiata, si caricherà a costi ridotti e soprattutto senza che la questione vada ad alterare la tua routine.

La casa ovviamente non può essere l’unico luogo dove andremo a ricaricare la nostra auto. Il perché è presto detto: per gli spostamenti più lunghi, superiori ai 300 km, avremo sicuramente bisogno di rivolgerci alle torrette di ricarica esterne.

Come vedremo tra pochissimo, anche questo non è un problema.

Le torrette sono diffuse ovunque: oggi non è più un problema trovarle

Anche nel meridione, dove il numero di autovetture elettriche è decisamente più basso, oggi è estremamente facile ricaricare la propria auto elettrica da una torretta.

Sono davvero diffuse su tutto il territorio nazionale e anche chi viaggia all’estero troverà, ogni pochi chilometri, la possibilità di ricaricare la propria auto.

Basta consultare una mappa delle stazioni di ricarica in Europa per rendersi conto di come sia facile, oggi andare a ricaricare il proprio veicolo.

Una maggiore autonomia delle batterie

La questione delle ricariche è resa molto meno complicata anche dal fatto che le batterie durano molto di più. Da un lato c’è stato un netto miglioramento delle batterie stesse e delle tecnologie che incorporano. Dall’altro una migliore efficienza dei motori, che consumano meno sul chilometro.

Questo vuol dire che possiamo andare a percorrere anche più di 300 km con una singola ricarica, il che vuol dire che anche nelle aree d’Italia dove non sono molto frequenti le stazioni di ricarica.

I problemi, per chi sceglie oggi di passare all’elettrico, non sono più quelli di qualche tempo fa. La comodità, oggi, si abbina all’efficienza.

Sì, magari anche tu avevi pensato di passare all’elettrico, ma le problematiche legate alla ricarica dell’auto elettrica – a casa o fuori – ti hanno fatto desistere. Oggi in realtà le cose sono cambiate radicalmente, nel senso che è possibile ricaricare la propria auto elettrica senza problematiche, complice anche quella che è una maggiore autonomia delle batterie.

Ma vediamo insieme cosa c’è da sapere, nel complesso, sulle ricariche auto e sul perché non siano più un problema, anche per chi percorre moltissimi chilometri e magari anche lontano da casa e fuori città.

La casa è il primo luogo dove ricaricare

Casa tua sarà il primo luogo dove ricaricherai la tua auto. Oggi puoi facilmente installare una stazione di ricarica che ti permetterà di cariare in modo rapido ed efficiente. Si tratta di una modalità di ricarica che sarà per te quella di base, perché sarà più che sufficiente per tutti i tuoi spostamenti in auto.

Per gli spostamenti medi tra scuola, casa e lavoro, ti basterà ricaricare una o due volte alla settimana la tua nuova auto elettrica.

Un compromesso sicuramente più che accettabile, perché mentre l’auto sarà parcheggiata, si caricherà a costi ridotti e soprattutto senza che la questione vada ad alterare la tua routine.

La casa ovviamente non può essere l’unico luogo dove andremo a ricaricare la nostra auto. Il perché è presto detto: per gli spostamenti più lunghi, superiori ai 300 km, avremo sicuramente bisogno di rivolgerci alle torrette di ricarica esterne.

Come vedremo tra pochissimo, anche questo non è un problema.

Le torrette sono diffuse ovunque: oggi non è più un problema trovarle

Anche nel meridione, dove il numero di autovetture elettriche è decisamente più basso, oggi è estremamente facile ricaricare la propria auto elettrica da una torretta.

Sono davvero diffuse su tutto il territorio nazionale e anche chi viaggia all’estero troverà, ogni pochi chilometri, la possibilità di ricaricare la propria auto.

Basta consultare una mappa delle stazioni di ricarica in Europa per rendersi conto di come sia facile, oggi andare a ricaricare il proprio veicolo.

Una maggiore autonomia delle batterie

La questione delle ricariche è resa molto meno complicata anche dal fatto che le batterie durano molto di più. Da un lato c’è stato un netto miglioramento delle batterie stesse e delle tecnologie che incorporano. Dall’altro una migliore efficienza dei motori, che consumano meno sul chilometro.

Questo vuol dire che possiamo andare a percorrere anche più di 300 km con una singola ricarica, il che vuol dire che anche nelle aree d’Italia dove non sono molto frequenti le stazioni di ricarica.

I problemi, per chi sceglie oggi di passare all’elettrico, non sono più quelli di qualche tempo fa. La comodità, oggi, si abbina all’efficienza.

 

Articoli recenti

  • Installazione antenna: chi contattare e cosa devi sapere
  • Dove soggiornare in Abruzzo in riva al mare
  • Sanificazione a Napoli: a chi affidarsi
  • I borghi più belli sul lago di Garda
  • Cappa a flusso laminare: a chi rivolgersi

Note legali

Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti. Questo sito utilizza solo cookie tecnici, in totale rispetto della normativa europea. Maggiori dettagli alla pagina: PRIVACY

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017

Categorie

  • architettura
  • arredamento
  • auto
  • aziende
  • beauty
  • benessere
  • casa
  • cass
  • curiosità
  • design
  • eventi
  • fashion
  • food
  • formazione
  • istruzione
  • lavoro
  • legale
  • lifestyle
  • magia
  • marketing
  • medicina
  • motori
  • nautica
  • salute
  • servizi
  • Servizi per la casa
  • servizi per le aziende
  • shopping
  • sport
  • tech
  • tecnologia
  • travel
  • Uncategorised
  • Viaggi
  • web
  • wedding

Copyright CMVC 2021 - Theme by ThemeinProgress