I porti di Genova ed Olbia distano circa 220 miglia marittime ed i collegamenti sono garantiti dalle compagnie Tirrenia e Moby Lines, con una maggiore frequenza in alta stagione (fino a sei navi al giorno). Il traghetto Genova-Olbia impiega circa 12 ore per percorrere questo tratto di mare, assicurando ai propri viaggiatori il massimo confort ed intrattenimenti vari.
A bordo del traghetto Genova-Olbia sono presenti vari servizi per rendere gradevole e divertente il viaggio, tra cui il cinema, il salone con la tv satellitare, l’area giochi per i bambini (qui i piccoli passeggeri potranno svagarsi e fare amicizia). Accanto alle aree gioco bimbi per i più piccini, le sale videogames faranno la gioia dei più grandi, il bar caffetteria e i ristoranti, alla carta e self-service con menù speciali e per tutti i gusti.
Sui traghetti, oltre al semplice passaggio ponte e alla poltrona è possibile riservare una sistemazione in cabina ad uso esclusivo, interna o esterna con servizi privati. Coloro che viaggiano con un animale domestico possono prenotare la cabina con accesso animali. In estate è disponibile la formula camping on board che consente di rimanere a bordo di camper e roulotte durante la traversata.
Sulla tratta Genova-Olbia sono presenti nuove aree shopping con eleganti boutique di bordo, caratterizzate da qualità e varietà, dove è possibile acquistare riviste, libri, gadget, souvenir, giochi per bambini, generi di prima necessità, prodotti tipici delle regioni, artigianato locale, prodotti tecnologici, e molto altro ancora.
Altro servizio imperdibile a bordo del traghetto genova olbia è il cinema dove, in maniera del tutto inedita e grazie a un accordo con Warner Bros, vengono trasmessi film a 90 giorni dalla prima cinematografica. La televisione satellitare, introdotta su tutte le navi passeggeri della flotta, sia nelle aree comuni sia nelle suite, consente di vedere i programmi televisivi più avvincenti anche durante la traversata.
Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, in totale rispetto della normativa europea. Maggiori dettagli alla pagina: PRIVACY