Youtube è un mondo difficile da conquistare, soprattutto negli ultimi anni da quando la concorrenza è diventata spietata. Se poi sei agli inizi come youtuber, devi trovare il modo di emergere tra i milioni di video presenti.
Non c’è nulla di più frustrante del realizzare video di valore e non avere né visualizzazioni né commenti. È tutto ‘per colpa’ dell’algoritmo di youtube che dà la precedenza ai video che hanno già milioni di visualizzazioni e commenti, è come un cane che si morde la coda. Per farti strada devi assolutamente avere commenti e un modo è quello di comprare commenti youtube.
Infatti per dare più valore al tuo canale è necessario avere visualizzazioni e commenti, e con il servizio offerto da Easyadv il tuo lavoro di youtuber può avere la giusta partenza.
Poi ci vuole perseveranza e soprattutto creare contenuti di buona qualità, questo è ovvio e l’impegno ci vuole, ma grazie ai commenti iniziali il tuo canale può spiccare il volo, creare una community, aumentare le visualizzazioni… un circolo virtuoso che altrimenti sarebbe molto difficile da iniziare.
Un mito da sfatare è che i migliori youtuber abbiano iniziato a farsi conoscere piano piano. Infatti una buona promozione iniziale è fondamentale per tutti e la promozione sui social significa avere commenti sui propri contenuti. Come funziona il servizio per comprare commenti youtube?
Decidi il numero di Commenti YouTube desiderato e acquistali su Easyadv. Inserisci l’indirizzo URL del video che vuoi promuovere e dopo aver effettuato il pagamento ricevereai dai 50 ai 100 commenti al giorno. Prova a immaginare l’effetto sul tuo video, ogni commento potenzialmente ne innesca altri, e soprattutto attira l’interesse di youtube, che farà visualizzare sempre di più il tuo video. Con un investimento relativamente basso, 100 commenti per 12 euro, potrai dare l’avvio a una carriera da youtuber o comunque far conoscere il video che hai creato con tanto impegno.
Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, in totale rispetto della normativa europea. Maggiori dettagli alla pagina: PRIVACY